Evento collezione Leonardo

L’Arte delle Connessioni tra Italia e India: La Visione di Gaia Ceriana Franchetti

Da sempre, Indoroman si fonda sulla passione per l’artigianato e sulla fusione di tradizioni lontane. Questa visione prende forma grazie all’anima di Gaia Ceriana Franchetti, una viaggiatrice, studiosa e appassionata di tessuti, arte e storia, che ha dedicato la sua vita a esplorare le affinità profonde tra l’Italia e l’India.
Il percorso di Gaia ha radici nel suo amore per l’India, nato durante i suoi viaggi negli anni ’70 e consolidatosi con progetti di grande rilevanza culturale. Nel 1986, Gaia è stata promotrice della prestigiosa mostra dedicata a Leonardo da Vinci in India, un evento che ha portato il genio del Rinascimento italiano a incontrare la straordinaria tradizione culturale indiana.

Le Parallele Storie dei Medici e dei Moghul

Questa passione per le connessioni tra culture si riflette anche nel suo libro “I Medici e i Moghul: Lo Specchio del Principe” (Edizioni dell’Elefante, Roma, 1991). Un’opera che esplora le sorprendenti similitudini tra due grandi dinastie: i Medici, patroni del Rinascimento fiorentino, e i Moghul, raffinati mecenati dell’arte e della cultura in India. Due mondi apparentemente lontani, ma uniti dalla stessa dedizione alla bellezza e al sapere.

Una Collezione Ispirata a Leonardo

Il legame di Gaia con Leonardo da Vinci non si ferma alla mostra e al libro. Affascinata dagli straordinari disegni botanici del maestro, ha deciso di creare una collezione tessile per l’arredamento che celebra la natura e l’artigianato. Le fantasie floreali, realizzate in India seguendo antiche tecniche di tessitura e stampa a mano, sono un omaggio alla precisione scientifica e alla sensibilità artistica di Leonardo.
Questa collezione rappresenta il cuore della filosofia di Indoroman: una sintesi tra il rigore rinascimentale italiano e la ricchezza tessile dell’India, dove ogni filo racconta una storia di creatività e tradizione. Attraverso Indoroman, Gaia Ceriana Franchetti invita a scoprire un mondo dove le distanze culturali si dissolvono e le tradizioni si intrecciano, creando oggetti che non sono solo belli, ma anche portatori di storie e significati profondi. La sua missione è quella di valorizzare l’unicità delle lavorazioni artigianali, sostenendo le comunità locali e preservando antiche tecniche tessili.
Indoroman è molto più di un brand: è un ponte tra Occidente e Oriente, tra passato e futuro, tra arte e natura. Un invito a circondarsi di bellezza autentica e consapevole.

Articoli correlati

India today

India today

Come un Kota sari diventa un abito  L’evento di presentazione della nuova collezione prevede l'uso del tessuto per sari Kota. una citta del Rajastan che produce i sari più leggeri di tutta l' India.6 metri di tessuto diventano un morbido fluente abito con varie...

Natale da Indoroman Emporium

Natale da Indoroman Emporium

Idee Regalo e Auguri dal 13 al 23 Dicembre Anche quest’anno, l’atmosfera natalizia prende vita da Indoroman Emporium, dove dal 13 al 23 dicembre apriamo le porte per celebrare insieme a voi un momento speciale. È un’occasione dedicata a condividere gli auguri,...

Collezione Prithvimata

Collezione Prithvimata

Prithvimata: Celebrare la Terra Madre attraverso l’Arte Tessile L’evento di presentazione della nuova collezione Prithvimata di Gaia Ceriana Franchetti per Indoroman è stato un omaggio emozionante alla terra madre e ai valori della sostenibilità, dell’artigianalità e...

Khadi, un tessuto simbolo

Khadi, un tessuto simbolo

Khadi: Il Tessuto che Simboleggia la Libertà e l’Autenticità dell’India Nel 2019, Gaia Ceriana Franchetti ha celebrato l'importanza storica e filosofica del tessuto Khadi con il documentario “La ruota del Khadi - L'ordito e la trama dell'India”, un’opera che esplora...